Il Castello di Falconara è una delle dimore storiche siciliane, presenti sulla costa sud, con più fascino: il nome proviene dall'antica torre centrale che, oltre a costituire il corpo originario, veniva utilizzata per l'allevamento dei falconi da caccia. Falconara è l'unico castello della provincia di Caltanissetta ad affacciarsi sul mare in prossimità di Butera.
L'edificazione della torre centrale risale probabilmente al XIV secolo, dopo il 1313, durante la guerra dei Vespri tra Aragonesi di Sicilia ed Angioini di Napoli, quando alcuni pirati angioini poterono sbarcare tra Terranova e Licata, per assalire e saccheggiare Butera. Di certo, la torre esisteva il 18 ottobre 1392, quando Re Martino I la assegnò in feudo con la contea di Butera alla famiglia nobile catalana degli Ademar. Sicuramente fino alla fine del XVIII secolo, la torre assolveva ancora al suo compito di vigilanza e di difesa dalle incursioni piratesche, infatti, Camillo Camilliani l'aveva già inclusa nel suo piano di difesa dell'isola del 1584.
Oggi il Castello mostra ancora integra la struttura quattrocentesca aragonese, e le sue tre fasi di costruzione. Da notare, sul prospetto dove si trova l'ingresso, si distingue nella torre una cannoniera. Degno di particolare nota il parco che circonda il Castello: ricco di palme e di essenze storiche, tra cui un Fico d'India a fiore a palme rotonde, una specie che in Sicilia si trova solo nell'Orto Botanico di Palermo.
Il Castello nella torre dispone di ampii locali con arredi suggestivi, ideali per organizzare eventi privati e aziendali, come meeting e congressi di sicuro successo e impatto emotivo.
E' possibile vivere l'emozione di soggiornare presso il Castello di Falconara con formule diverse:
-
Il Castello accoglie i propri ospiti in 7 camere di cui, 4 camere doppie (twin bed) e 3 camere matrimoniali, arredate elegantemente, tutte con bagno indipendente in camera.
L'appartamento che ospita il B&B offre anche un ampio salone di oltre 80 metri quadri, un salottino, di due terrazze e di una piccola cucina.
Il B&B consente di vivere l'emozione di soggiornare e dormire in un Castello storico del XIV secolo, affacciato interamente sulla costa siciliana, godendo del Parco, della piscina e del mare di Falconara.
E' possibile fruire dell'intero appartamento per soggiorni minimi di una settimana.
-
La formula Dimora Storica consente di vivere in pieno il Castello, vivendo gli ambienti della Proprietà e avendo a disposizione ben tre piani che comprendono 7 camere da letto doppie, 2 suite, tutte con bagno, salottino d'ingresso, salone di oltre 80 metri quadri, altri 3 salotti e 2 salottini, terrazze e cucina per circa 400 metri quadri da vivere.
Ogni stanza da letto, ampia e confortevole, garantisce il rispetto della riservatezza degli ospiti. La Dimora Storica dà accesso al Giardino Privato con accesso indipendente al mare. In opzione, è possibile chiedere di avere tutto il Castello, comprendendo anche l'appartamento adibito a B&B, potendo ospitare oltre 30 persone.
-
Le Dependances sorgono nel Parco del Castello di Falconara e sono suddivise in tre appartamenti indipendenti. Di cui due con capienza fino a quattro persone e uno per due persone. Ogni appartamento comprende soggiorno, cucina e bagno a piano terra, la camera da letto, con bagno indipendente (per gli appartamenti più grandi), è su soppalco e si affaccia sull'ambiente soggiorno.
Gli appartamenti più grandi consentono di ospitare fino a quattro ospiti comodamente, grazie al divano letto presente nel soggiorno.
Le Dependances sono la soluzione ideale per ospitare, in maniera indipendente, famiglie o gruppi di amici in viaggio in Sicilia che desiderino vivere l'emozione di soggiornare all'interno delle mura del Parco del Castello di Falconara, dinnanzi ad un monumento storico di grande emozione.
Tutte le formule consentono l'accesso alla piscina, al Parco e l'accesso alla spiaggia di sabbia e al mare.
Grazie alla presenza di più soluzioni per il soggiorno e la disponibilità anche di ambienti per organizzare eventi, il Castello di Falconara si presta come soluzione ideale per l'organizzazione di eventi privati, aziendali e meeting.